Couverture-Itinéraire-Bali-en-15-jours

Itinerario di 15 giorni a Bali tra natura, templi e Nusa Penida

Bali, situata in Indonesia, è un’isola dal patrimonio culturale e dai paesaggi mozzafiato. Non sorprende che quest’isola sia diventata così popolare negli ultimi anni: si viene a Bali per godersi la sua natura rigogliosa, la sua cultura vibrante, le sue numerose attività e, naturalmente, il suo comfort.

Bali, conosciuta anche come «l’isola degli Dei», è una destinazione perfetta per chi è alla ricerca di paesaggi esotici, di una cultura affascinante e di templi mistici.

Anche se l’isola può sembrare piccola, ci sono tantissime cose da fare e da scoprire a Bali! Per questo, può essere difficile scegliere cosa includere nel proprio viaggio. In questo articolo, ti propongo un itinerario di 15 giorni a Bali che ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo viaggio in Indonesia.

Sono stata a Bali diverse volte per soggiorni di lunga durata. Amo in particolare la sua vegetazione lussureggiante e le molte attività che offre. Rimango una grande fan del nord di Bali, ma anche delle piccole isole vicine, perfette per fare snorkeling.

Dalla regione selvaggia di Sidemen allo spettacolo tradizionale di Uluwatu, ti porto alla scoperta dei paesaggi variegati di Bali. Questo itinerario ti permetterà di goderti sia la giungla che il blu turchese del mare dell’isola. Perfetto per un primo viaggio, ti farà scoprire tutta la diversità dell’isola degli Dei.

Alla fine dell’articolo, troverai tutte le informazioni pratiche utili per organizzare al meglio il tuo viaggio: quando partire, come spostarti, visto, e molto altro.

Prepara lo zaino e parti alla scoperta delle risaie lussureggianti, delle spiagge paradisiache e delle montagne avvolte nella nebbia che Bali ha da offrire!

Informazione: la moneta locale a Bali è la rupia indonesiana (IDR). In questo articolo, troverai i prezzi indicati in valuta locale e anche il loro equivalente in euro.

P.S.: nei miei articoli lascio sempre qualche piccola sorpresa. In questo caso, ti offro una mappa che raccoglie i luoghi dove trascorrere più giorni e gli hotel consigliati. Ti aiuterà a visualizzare meglio l’itinerario di 15 giorni a Bali e a scegliere i tuoi alloggi con precisione. E in più, trovi anche la mia selezione delle cascate più belle di Bali!

Per continuare a offrirti consigli di viaggio, utilizzo link di affiliazione. Non paghi nulla in più, ma io guadagno una piccola commissione. Grazie per il tuo supporto! Scopri di più qui.

Itinerario di 15 giorni a Bali

Il mio itinerario di 15 giorni a Bali in breve

Giorno 1 :

Ubud

Giorno 2 :

Ubud

Giorno 3 :

Ubud

Giorno 4 :

Munduk

Giorno 5 :

Munduk

Giorno 6 :

Amed

Giorno 7 :

Amed

Giorno 8 :

Sidemen

Giorno 9 :

Sidemen

Giorno 10 :

Nusa Penida

Giorno 11 :

Nusa Penida

Giorno 12 :

Nusa Penida

Giorno 13 :

Uluwatu

Giorno 14 :

Uluwatu

Giorno 15 :

Canggu

Mappa di base Itinerario di 15 giorni a Bali

Ubud (3 giorni)

Ubud è una delle mete imperdibili di Bali, considerata da molti il cuore spirituale dell’isola.

La tradizione è protagonista a Ubud, il che la rende una destinazione perfetta per conoscere meglio la cultura balinese.

La maggior parte dei viaggiatori fa una tappa a Ubud durante il proprio viaggio a Bali. In alcuni periodi dell’anno, bisogna però aspettarsi molta gente (trovi più informazioni nella sezione “quando andare a Bali”).

Conosciuta per le sue risaie a terrazza, i templi e l’atmosfera orientata al benessere, Ubud è una tappa fondamentale per chi visita Bali per la prima volta.

In 3 giorni, potrai fare tantissime attività, sia in città che nei dintorni. Ti lascio qui sotto i miei consigli personali.

P.S.: ho scritto un articolo completo su Ubud, se ti interessa scoprire di più su questa zona.

Tegallalang

Ubud Tegallalanf, Bali in 15 giorni

A pochi chilometri da Ubud, potrai scoprire le famosissime risaie a terrazza di Bali, chiamate Tegallalang! È uno dei luoghi più iconici dell’isola. Anche se negli anni è cambiato molto a causa delle numerose infrastrutture turistiche, vale comunque la pena visitarlo.

Ci sono ancora sentieri più autentici accessibili: basta andare oltre le altalene panoramiche e addentrarsi tra le risaie. Questo è il mio consiglio principale: non fermarti all’ingresso, ma prendi i piccoli sentieri di terra battuta segnalati per raggiungere l’altro lato e scoprire zone dove potresti essere quasi da solo.

Ti consiglio di andarci al mattino: nel pomeriggio può esserci davvero troppa gente e l’esperienza rischia di essere meno piacevole.

Orari: 08h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: 25.000 rupie indonesiane (≈ € 1,50)

Sacred Monkey Forest Sanctuary

La famosa Foresta delle Scimmie è uno dei luoghi più visitati di Ubud! Qui, centinaia di macachi si sentono i veri padroni del posto, immersi in una foresta tropicale densa e lussureggiante. Fai attenzione però: si irritano facilmente se li fissi troppo a lungo o se li disturbi. Ricorda anche di tenere al sicuro i tuoi oggetti personali.

Come spesso accade, ti consiglio di addentrarti nella foresta per trovare un po’ di tranquillità, circondato da scimmie e templi.

Orario: 09.00-18.00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: 80.000 rupie (≈ 5 euro) nei giorni feriali, 100.000 rupie nel fine settimana(≈ 6 euro).

Palazzo di Ubud

Il Palazzo di Ubud e il suo tempio sono semplicemente magnifici. Si tratta di un meraviglioso esempio di architettura tradizionale balinese. Il suo colore aranciato attirerà subito la tua attenzione!

Da sapere: la famiglia reale abita ancora in questo luogo!

Potrai passeggiare e goderti con calma i numerosi spazi pubblici, anche se alcune aree restano private. Osserva bene le statue che ti accompagneranno durante la visita del palazzo: le ho trovate davvero impressionanti.

Orari: 07h00-17h00, tutti i giorni

Accesso libero

Campuhan Ridge Walk

Campuhan Ridge Walk è un piccolo sentiero panoramico perfetto per una passeggiata con bellissimi punti di vista. È un luogo che mi sta particolarmente a cuore: ci vado ogni volta che passo da Ubud.

Secondo me, il momento migliore per goderselo è all’alba: la luce che si riflette sulla natura circostante è semplicemente meravigliosa. È anche un ottimo modo per iniziare la giornata di esplorazione!

Non sei una persona mattiniera? Allora vai verso fine giornata, per ammirare il tramonto e le sue sfumature aranciate.

Tra abitanti locali che passeggiano ed expat che fanno jogging, il Campuhan Ridge Walk è un posto apprezzato da tutti, ideale per staccare dal caos del centro di Ubud.

L’accesso è completamente libero.

Sumampan Waterfall

A Bali e nei dintorni di Ubud ci sono tantissime cascate! Vederle tutte ti richiederebbe molto più tempo del previsto durante il tuo itinerario di 15 giorni a Bali. Basta però scoprirne una selezione per avere un assaggio delle più belle.

Ho anche scritto un articolo dedicato alle cascate più belle di Bali, dove puoi trovare tutte le informazioni utili su ognuna di esse.

Per questo articolo, ho scelto la Sumampan Waterfall, una delle cascate che mi è rimasta più impressa. Eppure, la portata d’acqua non è tra le più spettacolari! Quello che mi ha colpita è l’atmosfera del luogo, decisamente mistica. Troverai sculture scolpite nella pietra (volti, elefanti ecc…), attorno alla pozza d’acqua.

È una cascata molto meno frequentata rispetto alle altre, quindi potresti avere l’occasione di godertela in completa solitudine.

Accesso libero

Prezzo per un adulto: donazione richiesta d 20.000 rupie (≈ 1 euro)

Kanto Lampo Waterfall

Kanto Lampo Waterfall
Itinerario di 15 giorni a Bali

La Kanto Lampo Waterfall è una delle cascate più famose di Bali! L’acqua scende lungo un muro di roccia, creando un’atmosfera davvero magica.

È senza dubbio molto suggestiva, ma ti consiglio di visitarla al mattino per evitare la folla. Nel pomeriggio, durante l’alta stagione, il posto è pieno di gente e non riuscirai a godertela come merita.

Orari di apertura : 06h00-17h30, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: 25.000 rupie (≈ 1 euro)

Il mercato centrale

Il mercato centrale di Ubud si trova proprio nel centro della città. Qui troverete di tutto: vestiti, accessori, gioielli, acchiappasogni, souvenir, ecc. Ci sono molte bancarelle nel vicolo principale e non dovrete fare altro che gironzolare per trovare ciò che vi piace.

È un luogo piacevole da aggiungere alla giornata.

P.S.: Può essere difficile spostarsi durante le ore di punta.

Uno spettacolo di danza tradizionale

Spettacolo di danza tradizionale balinese

Una delle esperienze imperdibili del vostro viaggio a Bali è uno spettacolo di danza tradizionale. Questo vi permetterà di immergervi nella cultura balinese e di assistere a performance simboliche di danzatori tradizionali.

A mio parere, i due luoghi migliori per goderne sono Ubud e Uluwatu.

A Ubud, è necessario procurarsi il biglietto in anticipo per assistere a uno spettacolo all’Ubud Palace. Arrivate presto (circa 1 ora a seconda di quando visitate Bali) per assicurarvi i posti a sedere, poiché molte persone vengono a vedere gli spettacoli e alcune finiscono in piedi, il che non è molto piacevole per uno spettacolo che dura circa 1 ora.

Orario: 19.30, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: 100.000 rupie(≈ 6 euro)

Monte Batur

Monte Batur

Situato a un’ora di auto da Ubud, il Monte Batur (un vulcano attivo) è un’esperienza da aggiungere al vostro itinerario se amate le escursioni e l’avventura.

Dovrete alzarvi nel cuore della notte ed effettuare l’ascesa verso le 3 o le 4 del mattino per assistere all’alba in vetta. A La guida vi accompagnerà durante lasalita.

Il sentiero sale bene e può essere scivoloso a causa della sabbia vulcanica. Ho impiegato 1,5 ore per raggiungere la vetta, ma possono essere necessarie fino a 2 ore. La mia guida è stata molto gentile e si è adattata ai ritmi di ognuno. Non c’è fretta, prendetevi il vostro tempo e fate tutte le pause che volete.

Se il tempo è bello, il cielo è limpido e si è in buona forma fisica, vale la pena di assistere a questo spettacolo memorabile!

È possibile prenotare prenotare questa escursione online o direttamente presso il vostro hotel. Include il viaggio verso il Monte Batur e l’ascesa.

Assicuratevi di avere buone scarpe e di vestirvi in modo caldo: in vetta può fare freddo!

Se cadete in un giorno in cui il sole sorge su un cielo completamente sereno, avrete un ricordo unico di quel giorno.

Dove mangiare a Ubud

Angel Warung: il mio warung preferito a Ubud! Non andate via senza esservi fermati qui. Potrete assaggiare un’ampia gamma di specialità, tutte preparate con prodotti freschi e grande cura. C’è anche un menu vegetariano. Se è il vostro primo viaggio a Bali, dovete assolutamente provare i tipici Mie Goreng (noodles) e Nasi Goreng (riso). Il pollo giallo al curry è una vera delizia.

Layana Warung: lontano dal centro (e dal suo trambusto), questo warung gode di una splendida vista. L’atmosfera rilassante e i piatti tradizionali meritano una visita. Sono disponibili anche piatti occidentali.

Clear café: una magnifica caffetteria con un arredamento sontuoso e un menu vario. Provate gli involtini estivi! E per quanto riguarda i dolci, è il brownie “à la mode” ad avere la meglio. È anche un luogo ideale per un drink e una pausa tra una visita e l’altra.

dove mangiare a Ubud

Dove alloggiare a Ubud?

Suite Bubu di Prasi

L’hotel offre un’accoglienza calorosa e camere spaziose. Il personale sarà lieto di aiutarvi nelle vostre attività. La colazione (à la carte) è una vera delizia! L’hotel si trova a 5 minuti di scooter dal centro di Ubud.

Tejaprana Resort e Spa


Questo lussuoso hotel ha tutte le carte in regola per un soggiorno esclusivo. Le camere sono magnifiche e dispongono di una piccola piscina privata. Il ristorante serve piatti di qualità eccellente. Il resort si trova fuori dal centro (come la maggior parte degli hotel “di lusso”). Mi è piaciuto molto il mio soggiorno e rimarrà un ricordo unico del mio viaggio a Bali.

Munduk (2 giorni)

Sulla strada per la parte settentrionale dell’isola di Bali, ci sono diverse tappe da fare, tra cui Jatiluwih, la cascata Leke Leke e il tempio Pura Ulun Danu Bratan.

Consiglio poi di alloggiare a Munduk, che è un’ottima base per esplorare e anche un villaggio molto tranquillo dove sarete più vicini alle tradizioni balinesi.

Munduk, incastonata tra le montagne del nord di Bali, è una regione circondata da foreste tropicali e cascate. Il clima è più fresco rispetto alle altre zone dell’isola. Se amate la tranquillità e la natura, Munduk è perfetta per voi!

Selvaggia, autentica e lontana dalla folla, questa è una delle mie regioni preferite di Bali.

Jatiluwih

Jatiluwih

Jatiluwih è una delle risaie da non perdere nel vostro itinerario di Bali! Inserite nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, sono semplicemente maestose e si estendono a perdita d’occhio.

Situato non lontano da Munduk, è possibile fermarsi qui durante il viaggio verso la regione settentrionale di Bali.

Sono disponibili diversi percorsi colorati che vi porteranno in profondità nelle risaie. Il più rapido dura tra 45 minuti e 1 ora (il percorso rosso) e il più lungo (il percorso blu) tra 1 e 2 ore. In diversi punti del sito sono presenti cartelli esplicativi.

Mi fermo a Jatiluwih ogni volta che visito l’Isola degli Dei e non mi stanco mai di visitarla: rimango sempre colpito da tutte le terrazze di riso.

P.S.: se volete arrivare la mattina presto, potete fare il giro e pagare il biglietto all’uscita.

Orari di apertura : 06h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 40.000(≈ EUR 2)

Cascata Leke Leke

Cascata di Leke Leke, Bali Itinerario di 15 giorni

La cascata di Leke Leke è un’affascinante cascata situata vicino a Jatiluwih. È anche un perfetto punto di sosta sulla strada per Munduk.

Dopo una passeggiata di 15 minuti (attenzione se ha piovuto il giorno prima, può essere molto scivoloso, quindi portatevi delle buone scarpe), vi imbatterete in questa cascata.

È immerso in una splendida vegetazione, nel cuore della giungla, e il risultato è magnifico.

Questa cascata può essere molto affollata tra le 10.00 e le 15.00 in alta stagione, quindi se andate prima o dopo, sarete più rilassati.

Orari di apertura: 07h00-17h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 50.000(≈ EUR 3)

Pura Ulun Danu Bratan

Il tempio Pura Ulun Danu Bratan è un tempio indù che si erge sopra l’acqua, in un ambiente che può sembrare idilliaco.

Questo tempio è dedicato alla dea dell’acqua, Dewi Danu. È molto famoso a Bali per il suo significato spirituale e la sua posizione unica.

Dopo aver visto da vicino il tempio, si può fare una passeggiata nei giardini adiacenti.

A causa della sua popolarità, Pura Ulun Danu Bratan attira la folla durante il giorno. Io ci sono sempre andato al mattino all’apertura o alla fine della giornata per evitare i gruppi e godermi il posto con più calma.

Orari di apertura : 08h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 75.000 (≈ EUR 4)

Google maps Bali


Abonnez-vous et recevez gratuitement ma carte de l’itinéraire avec tous les hôtels proposés à Bali, ainsi que les plus belles cascades de l'île !

Je ne spamme pas ! Consultez ma politique de confidentialité pour plus d’informations.

Cascata di Banyu Wana Amertha

Cascata di Banyu Wana Amertha

La cascata di Banyu Wana Amertha è un sito naturale che comprende 4 cascate. Per raggiungere la prima cascata e l’ultima ci vogliono dai 20 ai 30 minuti.

Mi piacciono particolarmente queste cascate perché non sono tra le più conosciute di Bali. La posizione è tranquilla ed è molto divertente esplorare le 4 diverse cascate in una giungla lussureggiante.

La salita è ripida, ma sono disponibili scooter per aiutarvi se ne avete bisogno.

La cascata Banyu Wana Amertha si trova appena fuori dall’area di Munduk, a circa 30 minuti di auto/scooter.

Le cascate presentate di seguito sono vicine e possono essere esplorate nell’arco di una giornata.

Orari di apertura: 07h00-17h30, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 40.000 (≈ EUR 2)

Git Git Waterfall

Git Git Waterfall

La cascata di Git Git è una cascata meno conosciuta ma impressionante. Venite nel tardo pomeriggio per godere di una luce superba.

È una cascata facile da raggiungere e in meno di 15 minuti di cammino si può vedere la cascata.

Il flusso potrebbe essere molto forte a seconda delle precipitazioni degli ultimi giorni.

Non prendete una guida se vi viene offerta, qui non è necessaria.

Orario: 09.00-18.00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 20.000 (≈ EUR 1)

Cascata di Sekumpul

Cascata di Sekumpul, Bali itinerario di 15 giorni

La cascata di Sekumpul è considerata la più bella di Bali! Io l’ho trovata magnifica e molto suggestiva, ma dovete essere pronti a camminare per arrivarci!

Prima di fornire ulteriori informazioni sulla passeggiata in questione, è importante essere ben informati quando si visita la cascata di Sekumpul. Qui si moltiplicano le truffe.

Qualche chilometro prima di raggiungere l’ingresso, sarete fermati da “check-point” in cui vi verrà chiesto di pagare ingenti somme di denaro per vedere la cascata. Non fatevi ingannare, questi posti di blocco sono delle truffe, quindi dirigetevi verso l’ingresso ufficiale della cascata prima di pagare qualcosa.

All’ingresso vengono proposti tre prezzi: l’opzione per il punto panoramico, a 20.000 IDR (≈ 1 EUR), il trekking medio a 150.000 IDR (≈ 9 EUR) e il trekking lungo a 250.000 IDR (≈ 15 EUR).Vi sembrano prezzi elevati rispetto ad altre cascate? È perché i trekking devono essere accompagnati da una guida.

Per alcuni è un’altra truffa. Personalmente, ho scelto il trekking medio con una guida, tenendo conto del fatto che si guadagna da vivere con questa attività.

Per quanto riguarda il sentiero di accesso, il problema non è la discesa, ma la salita. Può essere dura, soprattutto quando è umido. Portate con voi dell’acqua, un copricapo e unrepellente per le zanzare! Non dimenticate anche le scarpe da acqua, perché dovrete attraversare alcuni fiumi per raggiungere la cascata di Sekumpul.

Infine, se non volete preoccuparvi delle truffe, potete prenotare un’escursione online e non dovrete affrontare questo problema.

P.S.: Ho scritto un articolo specifico sulle cascate di Bali dove vi fornisco informazioni ancora più dettagliate sulla cascata di Sekumpul.

Orario: 08:00-17:00, tutti i giorni (le guide sono a disposizione presto, dalle 06:30)

Prezzo per un adulto: punto di vista IDR 20.000 (≈ EUR 1), trekking medio IDR 150.000 (≈ EUR 9) e trekking lungo IDR 250.000 (≈ EUR 15).

Dove mangiare a Munduk

Warung Genitri: ristorante con una bella vista, che serve cucina locale. Ho apprezzato le opzioni vegetariane e il personale è cordiale.

Warung Enjoy Cafe 2 Munduk: venite per il tramonto e sedetevi sul balcone. Se il tempo è buono, i colori del cielo sono sublimi. In seguito, ordinate un pasto tradizionale.

Dove mangiare a Munduk

Dove alloggiare a Munduk?

Sri Lestari Banyuatis

Il luogo è magnifico, circondato da campi di riso. È come essere fuori dal tempo per qualche giorno! Il personale disponibile vi aiuterà a organizzare il vostro soggiorno. La politica dell’hotel si basa su due parole chiave: locale e autentico.

Ritiro Sanak Bali


Un luogo eccellente per ritirarsi per qualche giorno e godersi la pace e la tranquillità. Immerso nella natura, con viste incredibili sulle montagne circostanti, questo hotel è la pausa perfetta dalla frenesia del vostro soggiorno. Le escursioni offerte sono di alto livello.

Amed (2 giorni)

Amed è un luogo fuori dal tempo. Situata sulla costa nord-orientale di Bali, vi troverete in un’atmosfera tranquilla, lontano dagli ingorghi e dai clacson. Incontrerete solo pochi scooter e turisti che vogliono godersi la bellezza di questa regione e dell’oceano!

L’atmosfera rilassata di Amed è molto apprezzata. È anche un luogo ideale per fare snorkeling, immersioni o yoga!

Snorkeling e immersioni

Amed è rinomata per la facilità di fare snorkeling: basta recarsi in uno dei tanti negozi sulla spiaggia e noleggiare l’attrezzatura per uno o due giorni (5 euro al giorno).

Per quanto riguarda le immersioni, Eco-Dive è un indirizzo molto valido e responsabile. Il relitto della USAT Liberty Shipwreck è un punto che attira molti subacquei e amanti dello snorkeling. Si tratta di un relitto americano, incluso nella maggior parte dei tour proposti.

P.S.: a seconda della corrente oceanica, molti rifiuti possono rendere meno piacevole l’escursione di snorkeling.

Dolce Lahangan

Lahangan Sweet è un punto panoramico rinomato per la sua eccezionale vista sul Monte Agung. A seconda del vostro mezzo di trasporto, l’accesso potrebbe essere difficile. Tuttavia, ai piedi del punto panoramico ci sono persone del posto che possono accompagnarvi a un costo aggiuntivo.

Evitare la gita se è nuvoloso! Anche se il cielo è azzurro, una volta raggiunto il punto panoramico, le nuvole possono coprire il Monte Agung (quindi siate pazienti).

Orari di apertura: 06h00-20h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 50.000(≈ EUR 3)

Tirta Gangga

Tirta Gangga

Tirta Gangga è un palazzo d’acqua circondato da piscine, fontane e vegetazione. È molto popolare e attira molte persone tra le 10.00 e le 15.00, quindi è meglio visitarlo al di fuori di questi orari per goderselo a proprio piacimento.

Passeggiate nei giardini e nei laghetti e osservate le numerose statue che vi accompagnano.

Orari di apertura: dalle 07:00 alle 19:00, tutti i giorni.

Prezzo per un adulto: IDR 70.000 (≈ EUR 4)

Dove mangiare ad Amed

Good Stuff Cafe & Eco Store Amed: un luogo incantevole dall’atmosfera rilassante. Il cibo offerto è delizioso e preparato con ingredienti eccellenti. Uno spazio responsabile con un’attenzione particolare all’ecologia.

Warung Enak: mi è piaciuto molto questo warung e la varietà di piatti tradizionali offerti! Il personale è attento e molto cordiale.

Waroeng Sunset Point: un bel posto con tutti i servizi per godersi un bel tramonto. Tuttavia, non consiglio di mangiare lì. Optate invece per il Joli Best View Cafe , proprio accanto. Anche qui avrete una bella vista sull’oceano e, questa volta, un buon cibo a prezzi molto convenienti.

dove mangiare a amed

Dove alloggiare ad Amed?

Alloggio in famiglia Solaluna

Qui si alloggia in bungalow di fronte al mare, in una posizione molto piacevole. Il personale vi aiuterà con eventuali escursioni o richieste. Le camere sono spaziose e luminose. La posizione è ideale e si è vicini a diversi warung e caffè di qualità.

Puri Wirata Dive Resort e Spa Amed


Fuori Amed, questo hotel è perfetto per rilassarsi, con le sue due piscine. Le camere sono confortevoli e il personale molto cordiale. In loco è presente un ristorante dove è possibile gustare pasti di qualità.

Uomini di lato (2 giorni)

Sidemen è una regione di Bali ancora molto autentica, lontana dal mondo. Si trova a est dell’isola. È una scelta perfetta per chi vuole allontanarsi dal trambusto dei luoghi più popolari di Bali.

Per me è un’oasi di pace e uno dei miei luoghi preferiti di Bali.

Sidemen è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi la campagna balinese. Il vostro soggiorno qui sarà sinonimo di comunione con la natura e le risaie!

Le risaie di Sidemen

Le risaie di Sidemen, itinerario di 15 giorni a Bali

Le risaie di Sidemen rimangono uno dei paesaggi più belli che ho ammirato durante i miei viaggi. Ci sono risaie a perdita d’occhio e il breve trekking attraverso di esse è incantevole.

Incontrerete la popolazione locale e gli agricoltori che coltivano il riso in modo tradizionale.

La tranquillità del luogo lo rende un’esperienza idilliaca. Ci sono andato di mattina ma anche di pomeriggio e non ho incontrato… nessuno, a parte i contadini.

Passeggiata di un’ora attraverso la vegetazione lussureggiante.

Orari di apertura : 06h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 25.000 (≈ EUR 1,5)

Cascata di Gembleng

Cascata di Gembleng

Diverse scale (ora rinnovate e nuove) vi permetteranno di accedere alla cascata di Gembleng. Si tratta di una salita di 10 minuti.

In cima, troverete una piscina dove potrete fare un tuffo e godervi la magnifica vista sulle valli circostanti. In loco è presente anche un warung, se desiderate fare una pausa.

Ci sono sempre andato nel tardo pomeriggio e ogni volta che ci sono andato era tranquillo a quell’ora.

Orari di apertura : 07h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto : sotto forma di donazione

Uomini d’onore d’argento

Uno dei punti di forza di Sidemen sono i gioielli in argento.

È possibile creare il proprio anello, ad esempio in un laboratorio e imparare tutti i passaggi necessari. È un’attività divertente e molto piacevole!

I prezzi variano a seconda del gioiello che si vuole realizzare, da circa 300.000 IDR per un anello (≈ 17 EUR) a 700.000 IDR (≈ 40 EUR) per un bracciale.

È un’ottima occasione per chiacchierare con la gente del posto e conoscere meglio questa magnifica regione di Bali.

Cascata di Tukad Cepung

Tukad Cepung era un tempo una gemma nascosta. Al giorno d’oggi, molte persone vi si recano, ma se si va al mattino presto o nel tardo pomeriggio, è ancora piacevole.

Questa cascata ha una particolarità: i raggi del sole brillano attraverso il tetto aperto e si riflettono nella cascata tra le 09:00 e le 11:00 (circa, a seconda del ciclo solare). Un momento magico, che attira la folla.

Poiché si trova in una gola, ricordate di portare con voi delle scarpe da acqua, perché per raggiungerla dovete attraversare un piccolo sentiero pieno d’acqua.

La cascata è raggiungibile a piedi in 15 minuti.

P.S.: Tukad Cepung non si trova direttamente nella regione di Sidemen, ma a 40 minuti di distanza in auto/scooter.

Orari di apertura: 07h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 30.000 (≈ EUR 2)

Dove mangiare a Sidemen ?

Warung Ume Anyar: godetevi la magnifica vista mentre assaggiate un piatto tradizionale, preparato con prodotti freschi e con cura.

Warung Ida: uno dei warung più antichi di Sideman, è un piccolo warung tradizionale con cibo gustoso e personale cordiale.

Warung Bija: un warung a conduzione familiare con un’ottima atmosfera e cibo casalingo di qualità. La famiglia è molto cordiale e si possono assaggiare alcuni piatti tipici di Bali.

dove mangiare a Sidemen

Dove alloggiare a Sidemen?

Griya Valud

Le camere sono spaziose e affascinanti. Le diverse aree dell’hotel fanno venire voglia di soffermarsi… la tranquillità che regna in questo hotel è un riflesso di Sidemen! Il personale è adorabile.

Surya Shanti Villa Sidemen


Qui vi troverete in un’oasi di pace, circondati da montagne e risaie. Il personale vi aiuterà a rispondere a qualsiasi domanda e a organizzare le vostre attività. Gli alloggi sono arredati con gusto e la piscina è il luogo ideale per rinfrescarsi dopo aver esplorato la zona.

Nusa Penida (3 giorni)

La bellissima Nusa Penida, un’isola a sud-est di Bali, è un altro luogo che ho apprezzato particolarmente in Indonesia. Vicino a Nusa Penida si trovano Nusa Lembongan e Nusa Ceningan, due isole ancora incontaminate dal turismo.

Nonostante la crescente popolarità, Nusa Penida è ancora un luogo ideale per soggiornare e godere di tutte le attività che offre. E non mancano di certo!

Qui potrete scoprire l’impressionante spiaggia di Kelingking o nuotare con le mante! Acque cristalline, scogliere mozzafiato e paesaggi da sogno vi aspettano a Nusa Penida!

Per raggiungere l’isola, è necessario prendere un motoscafo da Padangbai o Serangan a Bali. Diverse compagnie effettuano il viaggio, tra cui Blue Water Express (che consiglio), Maruti Express e Eka Jaya. I prezzi variano da 175.000 a 325.000 IDR a tratta (≈ 10-19 EUR). La traversata dura circa 1 ora.

Ho scritto una guida completa di Nusa Penidacon tutti i migliori indirizzi (attività, ristoranti, hotel, ecc…) e con le indicazioni dettagliate su come arrivarci. Leggete direttamente l’articolo per avere tutte le informazioni necessarie.

P.S.: se siete soggetti al mal di mare, prendete dei farmaci per non soffrire durante il viaggio.

Spiaggia di Diamante

Spiaggia di Diamante

Diamond Beach è una delle spiagge più belle di Nusa Penida. Le sue acque turchesi, punteggiate da scogliere e circondate da sabbia bianca, offrono una vista incredibile che vi rimarrà impressa per sempre. Per raggiungere la spiaggia, bisogna percorrere un sentiero e delle scale scavate nella roccia scoscesa. Portate delle buone scarpe e fate attenzione.

Fate attenzione, non nuotate a Diamante, le correnti sono molto forti e molto pericolose!

Orari di apertura : 06h00-18h00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 35.000 (≈ EUR 2)

Spiaggia di Kelingking

Spiaggia di Kelingking

Kelingking è la spiaggia che viene in mente alla maggior parte delle persone quando pensano a Nusa Penida. Questa formazione rocciosa a forma di T-Rex è maestosa.

Se si vuole raggiungere la spiaggia, si tratta di una discesa ripida e difficile di 30 minuti. Fate molta attenzione e indossate buone scarpe. La risalita può essere molto faticosa.

Ancora una volta, non fate il bagno a Kelingking: le correnti marine sono molto forti e molto pericolose!

Infine, data la fama del luogo, vi consiglio di venire la mattina presto o alla fine della giornata. Molti tour operator che effettuano tour giornalieri attraversano Nusa Penida tra le 09:00 e le 16:00, quindi alcuni luoghi come Kelingking Beach o Diamond Beach dovrebbero essere evitati durante queste ore.

Orario : Accesso libero

Prezzo per un adulto: IDR 10 .000 (≈ 60 centesimi)

Broken Beach e Angel Billabong

Broken Beach e Angel Billabong sono entrambi facilmente raggiungibili a piedi.

Broken Beach deve il suo nome a questo buco nella scogliera e al suo arco naturale, che forma un ponte di roccia sull’oceano. Sedetevi di fronte e godetevi lo spettacolo delle onde che si infrangono sulla riva.

L’Angel Billabong è come una piattaforma rocciosa dove si infrangono le onde. Potreste vedere persone che nuotano in questa piscina naturale, ma ve lo sconsiglio assolutamente: per sicurezza, non imitatele. Quando le onde si infrangono sono potenti e possono essere molto pericolose.

L’accesso a Broken Beach e Angel Billabong è gratuito.

Snorkeling con le mante

Nusa Penida è rinomata per essere un luogo superbo per lo snorkeling. Le mante nuotano vicino alla riva. In alcuni punti è possibile avvistarle anche dalla cima delle scogliere.

Le attività di snorkeling e immersione vi permetteranno di avvicinarvi a questi maestosi giganti del mare.

L’agenzia “Snorkeling a Nusa Penida ” è un buon indirizzo, dove sarete accompagnati da un professionista che vi darà tutte le informazioni necessarie.

Tenete presente che la corrente è molto forte, ma sarete sostenuti e aiutati se vi porta troppo lontano.

Un’escursione costa tra le 300.000 e le 450.000 rupie (≈ 18-27 euro).

Dove mangiare a Nusa Penida ?

Warung NG: uno dei migliori warung dell’isola, con piatti tradizionali di cui non si può fare a meno!

Father Field Bistro: qui si possono gustare piatti tradizionali e internazionali. Da provare assolutamente gli gnocchi al pesto, specialità del ristorante, assolutamente deliziosi!

Sunny cafe Penida: per il brunch o per qualsiasi altro momento della giornata, questo è un ottimo indirizzo. L’avocado toast è delizioso.

Dove alloggiare a Nusa Penida?

Cottage Kompyang

L’alloggio è molto grazioso, con un arredamento balinese. Il personale sarà lieto di aiutarvi per qualsiasi domanda e vi darà tutti i consigli necessari, dalle escursioni ai posti migliori dove mangiare. Infatti, nelle vicinanze si trovano alcuni warung deliziosi.

Ville Atalaya


Soggiornate qui per un viaggio tranquillo a Nusa Penida, con strutture eccellenti. Le ville sono splendidamente decorate, il personale è attento e tutto può essere prenotato direttamente con l’hotel. Una piccola bolla di serenità sull’isola!

Uluwatu (2 giorni)

Uluwatu, nel sud dell’ isola di Bali, ha un’ariaaustraliana, con la sua atmosfera rilassata al 100% e gli onnipresenti surfisti.

Le sue ripide scogliere e le sue spiagge attirano molti visitatori.

Bellezza selvaggia e patrimonio culturale, tra cui il tempio Pura Luhur Ulu Watu, vi aspettano a Uluwatu!

Pura Luhur Ulu Watu

  Tempio Pura Luhur Ulu Watu

Il tempio Pura Luhur Ulu Watu è arroccato su una scogliera che domina l’oceano. È uno dei templi più emblematici di Bali.

Una volta arrivati, si può camminare lungo il sentiero e godere della vista del tempio e dell’oceano. Le scimmie sono sempre in giro, quindi fate attenzione a non fissarle e a non portare con voi del cibo.

Uno dei momenti migliori per vederlo è il tramonto, quando la luce è incredibile, ma è anche l’ora che attira più persone.

Orario di apertura: 07.00-19.00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto: IDR 50.000 (≈ EUR 3)

Spiaggia di Suluban

La spiaggia di Suluban è uno dei miei luoghi preferiti di Uluwatu! Questa spiaggia, nascosta sotto le scogliere, è accessibile tramite una scala. Assicuratevi però di arrivarci con la bassa marea, altrimenti non potrete accedervi!

L’accesso a Suluban è gratuito.

Spiaggia di Padang Padang

Spiaggia di Padang Padang

Padang Padang Beach è una spiaggia molto conosciuta grazie al film Mange, Prie, Aime.

Circondato da formazioni rocciose, è un altro luogo piacevole per rinfrescarsi e godersi l’oceano.

Orario : Accesso libero

Prezzo per un adulto : IDR 15.000(≈ EUR 1)

Spiaggia Dreamland

Spiaggia Dreamland

Dreamland Beach è rinomata per le sue acque turchesi e la sabbia bianca. Assicuratevi di andarci solo se il tempo è stato soleggiato nei giorni precedenti, in modo da poter godere appieno dello splendido scenario.

P.S.: venite al mattino per evitare la folla.

Orario: Accesso libero

Prezzo per un adulto: in forma di donazione, 5.000 IDR(≈ 30 centesimi)

Scogliera di Karang Boma

Karang Boma

La scogliera di Karang Bom è un punto panoramico impressionante, con una vista superba sull’oceano e sulle scogliere circostanti. Dopo aver percorso il sentiero sassoso, si arriva sopra le scogliere e si può godere di un bellissimo tramonto! La vista del tempio è molto bella.

Uno spettacolo di danza tradizionale

Kecak

A Uluwatu, potrete assistere alla danza Kecak.

Il piccolo anfiteatro si trova a Pura Luhur Ulu Watu e aggiunge un tocco unico all’esperienza.

Questo è uno dei luoghi più popolari per assistere a uno spettacolo di danza a Bali. I biglietti possono essere acquistati alla reception del tempio a partire dalle 16.30, ma scoprirete subito che la coda inizia con largo anticipo.

Durante l’alta stagione, vi consiglio di acquistare i biglietti in anticipo per essere sicuri di poter assistere a uno spettacolo, perché spesso si esauriscono già il giorno prima.

P.S.: Potete anche acquistare i biglietti alla reception del vostro hotel, se offre questo servizio. In questo modo risparmierete una coda.

Come a Ubud, arrivate in anticipo per assicurarvi dei buoni posti a sedere.

Orario: 18.00 e 19.00, tutti i giorni

Prezzo per un adulto : IDR 150.000 (≈ EUR 9)

Dove mangiare a Uluwatu

Ulu Restaurant : un warung che serve porzioni generose con un’accoglienza calorosa. Anche le colazioni tradizionali sono molto buone.

Suka Espresso Uluwatu: che sia per colazione, pranzo o cena, i piatti offerti sono deliziosi. È un locale molto frequentato e i tavoli sono spesso pieni. Vale la pena aspettare.

Single Fin Bali : il ristorante perfetto per un drink (o un boccone) e una magnifica vista sull’oceano. Naturalmente, dovete essere lì al tramonto! Sono disponibili piatti messicani e pizze, se volete cambiare la cucina indonesiana.

Dove alloggiare a Uluwatu?

La Kreyiol

Bellissimo hotel, con camere arredate con cura! Il personale caldo e accogliente sarà a vostra disposizione per aiutarvi. Si tratta di un indirizzo molto popolare a Uluwatu, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo.

Villaggio di Bali


Le camere del Village Bali sono splendidamente decorate. L’insieme è affascinante e rilassante. La spiaggia di Padang Padang è molto vicina all’hotel. Il personale è molto attento. L’ambiente è di grande serenità.

Canggu (1 giorno)

Canggu è diventata famosa nel corso degli anni grazie alla sua comunità di espatriati. Non consiglio di trascorrere più di una notte a Canggu, perché questo luogo non rappresenta l’autentica Bali.

L’atmosfera è comunque amichevole e Canggu è perfetta per un po’ di shopping, deliziosi caffè/ristoranti e magnifici tramonti.

È anche una buona base per aggiungere Tanah Lot al vostro itinerario (a 30 minuti di auto da Canggu) e raggiungere l’aeroporto per concludere il vostro soggiorno.

Spiaggia di Batu Belig

Ci sono molte spiagge a Canggu e dintorni, ma questa è un po’ più tranquilla e si trova più sul lato di Seminyak. Sistematevi durante il giorno o per il tramonto sorseggiando una noce di cocco.

Spiaggia di Batu Bolong

Spiaggia di Batu Bolong

Batu Bolong Beach è una delle spiagge che attira più persone la sera per vedere il tramonto. L’atmosfera è fantastica. Passeggiate lungo la spiaggia e bevete un drink mentre vi godete i colori impressionanti del sole.

Tanah Lot

Canggu Tanah lot

Tanah Lot è uno dei templi più noti di Bali. Arroccato sulla sua roccia nel mare, è un sito sacro molto importante per i balinesi.

Molte persone si recano a Tanah Lot al tramonto.

Personalmente, ho optato per la parte iniziale della giornata, in modo da potermi godere il posto a mio piacimento.

Tanah Lot si trova a circa 30 minuti di auto da Canggu.

Orari di apertura : 06h00-19h00 , tutti i giorni

Prezzo per un adulto : IDR 75.000 (≈ EUR 4)

Mercato dell’ancora dell’amore

Se volete aggiungere un po’ di shopping al vostro soggiorno, fate una sosta al Love Anchor Market. Questo mercato vende oggetti, abbigliamento, gioielli, souvenir, arte, ecc.

È facile trovare tutto ciò che serve!

Orario di apertura : 09.00-22.00, tutti i giorni

Dove mangiare a Canggu?

Times Beach Warung : uno dei miei posti preferiti per fare una pausa mattutina, guardare i surfisti e godersi l’aria del mare.

Warung Local: con tutti i caffè che si possono trovare a Canggu, è sempre bene avere un buon indirizzo warung. Il warung offre una varietà di piatti e si può scegliere tra un’ampia selezione per creare il proprio piatto.

Rise and Shine : smoothie bowl, succhi freschi, colazioni abbondanti, il menu offre una grande selezione di piatti e le porzioni sono generose.

Dove mangiare a Canggu

Dove alloggiare a Canggu?

Amandaya Canggu

Le camere sono belle e confortevoli, con un arredamento moderno. Il personale attento soddisferà ogni vostra esigenza e desiderio. L’hotel si trova inoltre vicino ad alcune ottime caffetterie, come il Gron Espresso Bar.

Kano Canggu


Camere spaziose, un hotel in un ambiente molto bello, con un design elaborato. Il personale è molto cordiale e si trova a pochi passi da molti buoni ristoranti e caffè.

Alternative all’itinerario Bali in 15 giorni

Isole Gili

Se siete alla ricerca di belle spiagge e della possibilità di fare snorkeling senza necessariamente partecipare alle escursioni, vi consiglio di passare da Nusa Penida alle Isole Gili! Ho scritto un intero articolo sull’argomento. Leggete la mia guida per aiutarvi a scegliere quale delle tre isole fa per voi (Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air).

Essendo Gili Meno la mia preferita, ho scritto anche una una guida completa.

Infine, è possibile sostituire Canggu con Seminyak, poiché le due località sono molto simili, con lo stesso tipo di atmosfera.

Quando andare a Bali?

A Bali ci sono due stagioni: la stagione secca, da maggio a ottobre, e la stagione delle piogge, da novembre ad aprile.

La stagione secca è il periodo migliore per andare a Bali, con tempo soleggiato, temperature gradevoli e poche piogge.

Personalmente, consiglio un viaggio a Bali nei mesi di maggio, settembre e inizio ottobre.

I mesi di luglio e agosto attirano un gran numero di turisti e alcune località possono essere molto affollate. Il traffico è intenso e alcuni viaggi possono richiedere molto più tempo del solito.

Come si arriva a Bali?

Per arrivare a Bali, dovrete volare all’aeroporto internazionale Ngurah Rai. Da lì, potrete raggiungere la vostra prima destinazione in auto. Ubud dista 1 ora di auto dall’aeroporto e Canggu 40 minuti (a seconda del traffico).

Vi consiglio di acquistare i biglietti aerei in anticipo (almeno 3 mesi prima). I prezzi salgono vertiginosamente durante l’alta stagione (oltre 1.000 euro per un biglietto di andata e ritorno) e se non si vogliono fare diversi scali, è meglio muoversi in anticipo.

Non ci sono voli diretti dalla Francia, dal Belgio o dalla Svizzera. È inevitabile fare uno scalo.

Le compagnie aeree che si uniscono a Bali sono Emirates, Qatar Airways, Singapore Airlines e KLM.

P.S.: uno dei biglietti più economici prevede uno scalo a Kuala Lumpur. È quindi necessario prendere un volo Air Asia per Bali.

Come si arriva a Ubud dall’aeroporto?

Per raggiungere la vostra prima destinazione a Bali, vi consiglio di optare per un autista privato. Nella prossima sezione (come spostarsi a Bali), vi darò i recapiti dell’autista Nyoman, che conosco da tempo.

Se prendete un autista, vi aspetterà agli arrivi con un foglio di carta a vostro nome.

Se non volete usare un autista, potete usare l’app Grab. All’arrivo in aeroporto c’è una lounge nel parcheggio.

Come muoversi a Bali

Ci sono diversi modi per spostarsi sull’isola:

Autista/guida privata :

A Bali sono disponibili molti autisti che vi porteranno da un punto all’altro e vi mostreranno l’isola. Consiglio un autista/guida in particolare, che conosco ormai da 8 anni.

Oltre a portarvi con cura da un luogo all’altro, Nyoman sarà in grado di raccontarvi tutto sulla cultura balinese e di raccontarvi molti aneddoti al riguardo. È l’opzione perfetta per i lunghi viaggi.

Contatto taxi privato Nyoman

Scooter :

A Bali vedrete migliaia di scooter! Molti optano per questo mezzo di trasporto, ma attenzione: si pone il problema del bagaglio. Con valigie o borse pesanti, non penserete allo splendido paesaggio che vi circonda, ma al peso di quella borsa che vi schiaccia la schiena.

Importante: verificate che la vostra patente vi consenta di guidare gli scooter e prendete la patente internazionale prima di partire.

Possibili opzioni per questo itinerario di 15 giorni a Bali :

Il mio consiglio è di assumere un autista per le lunghe distanze e di noleggiare uno scooter una volta arrivati a destinazione. Solo se vi sentite a vostro agio e se avete la patente giusta per guidarlo.

In questo modo si evita il problema del trasporto dei bagagli e i lunghi viaggi in auto saranno più piacevoli.

Consigli :

  • Attaccate i caschi agli scooter
  • A Bali si guida a sinistra, quindi noleggiate uno scooter solo se vi sentite a vostro agio, perché il traffico può essere molto difficile e le strade in cattive condizioni.
  • Fotografate lo scooter quando lo noleggiate, in modo da avere una prova se siete accusati di qualcosa al momento della restituzione.

Se non volete usare un autista, a Bali sono disponibili le app Grab e Gojek. Troverete rapidamente qualcuno per il vostro viaggio e i prezzi sono fissati in anticipo sulle app.

Bilancio per un itinerario di 15 giorni a Bali

Il budget per una vacanza a Bali varia da persona a persona, a seconda del tipo di viaggio che si vuole fare.

Dipende quindi dal vostro stile di vita, da quanto spendete in hotel, se mangiate principalmente nei warung o preferite caffè e ristoranti più costosi, da quali attività volete fare, ecc.

In generale, Bali rimane una destinazione low-cost, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Oltre all’acquisto del biglietto aereo, il budget giornaliero per un hotel di qualità a 3-4 stelle, con pasti in ristoranti balinesi e internazionali e varie attività può variare tra i 50-100 euro a persona.

Naturalmente questo valore può essere più basso o più alto, a seconda di come si viaggia.

Informazioni pratiche

Visto : per le vacanze a Bali della durata di due settimane e per i cittadini francesi, belgi e svizzeri, verrà rilasciato un visto all’arrivo.

La procedura è molto semplice e si svolge in loco. Il visto costa 500.000 IDR e può essere pagato in dollari (35 USD) o in euro, ad esempio. Quest’ultimo consente di soggiornare a Bali per 30 giorni.

È anche possibile richiedere un visto online prima del viaggio.

P.S.: Non dimenticate che il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Indonesia.

Valuta: la valuta locale di Bali è la rupia indonesiana (IDR). 1 euro equivale a circa 17.000 IDR. È possibile prelevare denaro dai bancomat, ma attenzione al tasso di cambio. Per una maggiore sicurezza, utilizzate solo i bancomat delle banche sicure (come la BNI), proprio di fronte ad esse.

Telefono: se volete acquistare una scheda Sim per avere accesso a internet durante il vostro soggiorno, potete scegliere tra diversi operatori, tra cui Telkomsel e XL Axiata. Io ho sempre utilizzato Telkomsel. Vi consiglio di acquistare la vostra sim card in un negozio ufficiale negozio ufficiale Telkomsel per approfittare di prezzi vantaggiosi.

Rispetto delle usanze locali: la cultura balinese è fortemente influenzata dall’induismo. Quando si visitano i templi, è richiesto di indossare un sarong (un indumento tradizionale che protegge le gambe) e di evitare abiti leggeri (coprire le spalle e gli avambracci). In molti templi, i sarong possono essere noleggiati all’ingresso.

Lingua: Bahasa Indonesia e Balinese. Il saluto si dice “Selamat pagi ” e il ringraziamento “Terima kasih “.

Itinerario di 15 giorni a Bali

Siamo giunti alla fine di questo articolo su come trascorrere 15 giorni a Bali! Se vi manca qualche informazione, non esitate a chiedere nei commenti.

Per me Bali è un’isola affascinante, dove torno sempre volentieri. Come già detto, mi piace particolarmente il nord dell’isola, con il suo mix di risaie e cascate.

Con questo itinerario, esplorerete una parte dell’isola che vi permetterà di scoprire la ricchezza di Bali. Ho scritto diversi articoli su Bali, se cercate maggiori informazioni.

Naturalmente, se avete la possibilità di prolungare il vostro soggiorno, ci sono altri luoghi incredibili da scoprire vicino a Bali, come Lombok “, un’isola grande e tranquilla con paesaggi superbi. Le spiagge sono magnifiche e la vegetazione è abbondante.

Per il resto, l’isola di Komodo, anche se molto popolare, rimane un luogo da scoprire!

P.S.: un consiglio per chi teme la folla a Bali: se viaggiate nei mesi più affollati ma vi piace stare da soli nei vari luoghi che visitate, alzatevi presto 😉.

Vi auguro di godervi la magia dell ‘Isola degli Dei! A presto!

Ne partez plus jamais sans l’essentiel !

Voyagez l’esprit léger avec ma check-list gratuite

Abonnez-vous à ma newsletter et recevez ma check-list indispensable pour des préparatifs sans stress

📍Un email chaque jeudi
📍Mes articles en avant-première
📍Des conseils pratiques pour chaque voyage
📍Accès à des offres

Je ne spamme pas ! Consultez ma politique de confidentialité pour plus d’informations.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *